Seleziona Pagina

L’Uomo Senza Fede e Conoscenza non può Conoscere l’Amore

L'Uomo Senza Fede e Conoscenza non può Conoscere l'Amore Eckhart

L’Uomo Senza Fede e Conoscenza

Non può Conoscere l’Amore

L’Uomo Senza Fede e Conoscenza non può Conoscere l’Amore. La Bhagavad Gita recita:

Ottiene la Sapienza chi ha Fede e chi ha la Conoscenza come fine supremo.

Il cattolicesimo si contrappone alla Conoscenza, utilizzando ignoranza, superstizione, paura, bisogno e non ultimo, il timore di Dio.

Un Dio personificato, che pensa, parla e agisce con le azioni che appartengono all’uomo.

Il Cristianesimo dentro il Cattolicesimo si è perso a favore del potere, della coercizione, così come la religione finisce sempre per diventare.

Nella Mistica Renana si ritrova il principio universale di Dio, come nella Bhagavad Gita, che include il passaggio obbligato per la Fede e la Conoscenza, quella Fede che apre il cuore ed eleva il pensiero fino a fargli toccare e Riconoscere la Verità che si rivela nell’onestà del cuore.

E’ da qui che si può penetrare nell’Amore, un amore libero, universale, senza appartenenza e vincoli.

L'Uomo Senza Fede e Conoscenza non può Conoscere l'Amore Creazione

Statua di Shri Gaudapadacharya

L’Uomo Senza Fede e Conoscenza non può Conoscere l’Amore
L'Uomo Senza Fede e Conoscenza non può Conoscere l'Amore Creazione

La Creazione

L’Uomo Senza Fede e Conoscenza non può Conoscere l’Amore

Non può esistere separazione tra Fede e Conoscenza, si alimentano vicendevolmente e generano il vero incontro con Dio che proviene solo dal Viaggio che l’uomo compie in se stesso e non acquistando una verità finita a buon mercato.

Spinoza nella sua Ethica, sosteneva, come la Gita che, chi non giunge alla Fede, non può comprendere nulla.

L'Uomo Senza Fede e Conoscenza non può Conoscere l'Amore Creazione
L’Uomo Senza Fede e Conoscenza non può Conoscere l’Amore

L’uomo dunque corrisponde alla sua fede, come Agostino diceva:

il mio peso è il mio amore e da esso sono condotto,

Shankara affermava:

L’uomo ha la natura della sua Fede, com’è la fede di un uomo, così è lui.

La realtà di ogni uomo è costituita dalla sua fede e senza la vera Fede:

Con mente limitata, colmo di desiderio insaziabile, pieno d’ipocrisia, orgoglio e arroganza, concepisce, a causa dell’illusione, pensieri sciocchi e si dedica con un impegno affannoso, che termina solo dopo la morte, a soddisfare il desiderio pensando che a questo mondo sia tutto.

Gita , 16, 9-11

L’uomo che giunge alla Fede e Conoscenza del principio Dio, si scopre essere stato sempre in amore fino a quando non le dimenticò.

Informazioni sull'Autore

Spanda Yoga

Mi chiamo Silvia Mileto e nasco a Roma nel 1971. Fin da giovanissima, anche “grazie” a un’esperienza personale particolarmente impegnativa dal punto di vista fisico e non solo, ho sentito il richiamo verso la comprensione del senso profondo della vita, dell’essere umano e del complesso mondo interiore da cui è abitato e si riflette inevitabilmente sul corpo fisico.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Affiliata

Spanda Yoga Roma Scuola Certificata YAI Spanda Yoga ASI Italia Spanda Yoga Roma La Crisalide asd

Eventi

Seminario

Archivi

Iscriviti alla Newsletter Spanda Yoga

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere le ultime novità e le notizie da Spanda Yoga.

Grazie per la Tua Iscrizione!

Pin It on Pinterest

Utilizzando il sito e visitando altre pagine accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi