Seleziona Pagina

Tantrismo Shivaita e Kintsugi Giapponese

Tantrismo Shivaita e Kintsugi Giapponese

Tantrismo Shivaita e Kintsugi Giapponese

Le ferite che aumentano il valore

Tantrismo Shivaita e Kintsugi Giapponese. Nella tradizione giapponese quando si rompe un vaso, un oggetto, non viene buttato, piuttosto riparato con dell’oro o dell’argento fuso.

Questa pratica si chiama Kintsugi, il vaso una volta ricomposto dunque aumenta il suo valore e quella che era la sua ferita, il suo trauma invece che essere nascosto e creare cicatrici di cui avere vergogna ora brilla e assume un maggior significato.

Kinstuki Arte della Riparazione in Oro

Kinstuki – Arte della Riparazione in Oro

Tantrismo Shivaita e Kintsugi Giapponese

La riparazione, cicatrice,  non è vista come imperfezione, al contrario crea unicità, una nuova armonia e perfezione, maggiore nobiltà estetica, esteriore e interiore.

L’esistenza intera è fatta di rotture, di ferite che ci rendono più preziosi quando sappiamo offrire loro lo spazio, il terreno necessario per seminare i semi dell’insegnamento che nascondono dietro il dolore.

La ferita quindi può diventare forza se la sappiamo riconoscere, celebrare e incarnare come richiede.

Kinstuki Arte della Riparazione in Oro Cicatrice

Unicità, Armonia, Perfezione

Tantrismo Shivaita e Kintsugi Giapponese

Unicità, Armonia, Perfezione

Tutto ciò che è ferita, rottura è interpretata come negativo, brutto, sbagliato, imperfetto, inaccettabile e non si lascia vivere, esistere, considerare come meriterebbe.

La pratica dello Yoga Shivaita insegna a infrangere le false barriere attraverso l’integrazione.

Le ferite e le cicatrici nascoste, sepolte, vengono sbloccate, rese libere, fluide dalla visione e pratica Tantrica Shivaita perché i traumi negati, non riconosciuti diventano tabù.

Le resistenze, le opposizioni, la negazione di ciò che viviamo come ferita, rottura, dolore non cessa di fare male e produrre disagio fintanto che neghiamo la loro esistenza o ne continuiamo a provare vergogna, imbarazzo e tentiamo di gettarla via.

Più sono negate più s’insediano e consolidano nel corpo fisico attraverso contrazioni, dolori, malattie e nell’anima come forme di nevrosi, paure, sottraggono valore, coraggio, benevolenza al cuore e rendono l’uomo separato e nell’immaginario d’imperfezione.

Il Tantrismo Shivaita vede ogni avvenimento, manifestazione come perfetto, quindi non si oppone a nulla, ma accoglie e riconosce qualsiasi cosa cambi forma come una trasformazione spontanea, naturale dell’emanazione della creazione che resta sempre perfetta, unica, irripetibile, sacra.

 

La Visione

 

Da questa visione si elabora il valore che ha ogni cosa, evento, che nulla va negato o interpretato secondo condizionamenti socio – culturali che sono sempre contro l’espressione autentica e creativa che invece è insita dentro ogni manifestazione della vita quando questa resta incondizionata e si può rivelare senza stereotipi.

Visione

Visione

Tantrismo Shivaita e Kintsugi Giapponese

Informazioni sull'Autore

Spanda Yoga

Mi chiamo Silvia Mileto e nasco a Roma nel 1971. Fin da giovanissima, anche “grazie” a un’esperienza personale particolarmente impegnativa dal punto di vista fisico e non solo, ho sentito il richiamo verso la comprensione del senso profondo della vita, dell’essere umano e del complesso mondo interiore da cui è abitato e si riflette inevitabilmente sul corpo fisico.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Affiliata

Spanda Yoga Roma Scuola Certificata YAI Spanda Yoga ASI Italia Spanda Yoga Roma La Crisalide asd

Eventi

Seminario

Archivi

Iscriviti alla Newsletter Spanda Yoga

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere le ultime novità e le notizie da Spanda Yoga.

Grazie per la Tua Iscrizione!

Pin It on Pinterest

Utilizzando il sito e visitando altre pagine accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi