
La Baghavad Gita Il Segreto del Combattere la Battaglia della Vita

La Baghavad Gita Il Segreto del Combattere la Battaglia della Vita
Rimanendo equanime nella felicità e nel dolore, nel guadagno e nella perdita, nella vittoria e nella sconfitta, affronta la battaglia della vita. Così non commetterai peccato.
Arjuna, personaggio principale della Baghavad Gita, rappresenta l’intera umanità.

La Baghavad Gita Il Segreto del Combattere la Battaglia della Vita
Krishna a Arjuna
Noi razionalizziamo la nostra debolezza come Arjuna e tentiamo continuamente di giustificare la nostra debolezza.
Ma Sri Krishna, la Realtà Suprema che accompagna Arjuna nella battaglia della sua vita, lo conduce di fuori dai concetti ordinari limitati.
L’eterna verità è dimenticata a causa dell’illusione che porta l’uomo sempre, inevitabilmente alla delusione.
Ogni volta che ci identifichiamo con l’egoismo, l’egocentrismo, il narcisismo ecc., diveniamo limitati, impermanenti e disarmonici, conflittuali dentro e fuori.
Da ciò si scaturisce la paura, la rabbia, la confusione, la mancanza di discriminazione tra il reale e l’irreale; tra spirito e materia, tra corpo e anima, tra i dazi religiosi e le inclinazioni personali.

La Baghavad Gita
Esplorando fiduciosi, disponibili e sicuri.
Come superare queste limitazioni?
Come conoscere il proprio posto nella visione dell’unione, dell’appartenenza globale?
Come conoscere i concetti dell’azione e non azione, la natura della Divinità e la natura dell’anima umana?
Come riconoscere la natura della mente e i metodi utili ad accedere a quella Realtà che porta all’armonia?
Esplorando fiduciosi, disponibili e sicuri nell’incertezza e caoticità che si rivelerà.