Seleziona Pagina

La Scienza Dello Yoga Interno – L’Asana Che Rivela Lo Spirito

La Scienza Dello Yoga Interno - L’Asana Che Rivela Lo Spirito

La Scienza Dello Yoga Interno – L’Asana Che Rivela Lo Spirito

Fisiologia – Bio Meccanica E Bio Dinamica Dell’Asana

L’asana è la preghiera del corpo che libera e eleva l’uomo

Gli incontri sono destinati alla scoperta e all’approfondimento dello Yoga interno, l’alchimia racchiusa nei principi di biomeccanica e biodinamica del corpo fisico durante la pratica dell’asana per consentire un esecuzione corretta, senza pericoli, consapevole e adeguata alle diverse circostanze e difficoltà che si incontrano nell’insegnamento.

La conoscenza razionale della dinamica interna del corpo permette un aumento e una facilitazione dell’interiorizzazione affinché l’esperienza si trasformi da azione meccanica, automatica ad azione consapevole dell’energia e motricità del corpo fisico, unita alla partecipazione attiva della mente e del respiro che si tramuta in coscienza, svincola così il corpo dalle resistenze e conduce al conseguimento del risveglio dell’energia spirituale.

Si svilupperà la conoscenza sull’origine e la corretta direzione dell’esecuzione dei movimenti fisici, utilizzando principi come:

Fisiologia, Bio Meccanica E Bio Dinamica

Fisiologia, Bio Meccanica E Bio Dinamica

La Scienza Dello Yoga Interno

Desiderio Mente Chiara Cuore Puro

Desiderio Mente Chiara Cuore Puro

La Scienza Dello Yoga Interno

Bio Meccanica E Bio Dinamica Dell’Asana

Bio Meccanica E Bio Dinamica Dell’Asana

La Scienza Dello Yoga Interno

  • radicamento
  • direzioni
  • snodi
  • gravità
  • svuotamento
  • sfiatamento
  • vortice
  • tensione e rilassamento  neutralizzare lo sforzo
  • risveglio del flusso
  • vuoto
  • denso
  • campo di finitezza e infinitezza del corpo
  • attivazione pranica
  • natura applicata dell’inspiro e espiro
  • ecc.

E’ possibile superare i limiti strutturali, trasformare la memoria condizionata del corpo al fine di penetrare piani più sottili dell’energia propria dello Yoga e ampliare l’esperienza.

Dal corpo fisico al corpo spirituale, attraverso un sistema di acquisizione di competenza che permette all’insegnante di utilizzare le funzioni interne della costituzione muscolo scheletrica e dei principi organici che regolano il corpo per poter essere competente in ogni circostanza anche quelle più delicate senza correre rischi durante l’esecuzione delle asana

Un approfondimento aperto a tutti, utile a coloro che desiderano sviluppare maggior cognizione e quindi evolvere nell’esperienza yoga lavorando coscientemente e in modo funzionale sui personali blocchi.

Asana
Spanda Yoga Roma
Scuola Certificata YAI International
Asana

Asana

La Scienza Dello Yoga Interno

Gli incontri si terranno un sabato pomeriggio al mese, quattro ore di teoria, pratica personale e applicata delle diverse categorie di Asana.

Al termine dei cinque incontri  verrà rilasciato dalla Scuola di formazione Spanda Yoga riconosciuta YAI l’attestato di frequenza monte ore: 20

Informazioni sull'Autore

Spanda Yoga

Mi chiamo Silvia Mileto e nasco a Roma nel 1971. Fin da giovanissima, anche “grazie” a un’esperienza personale particolarmente impegnativa dal punto di vista fisico e non solo, ho sentito il richiamo verso la comprensione del senso profondo della vita, dell’essere umano e del complesso mondo interiore da cui è abitato e si riflette inevitabilmente sul corpo fisico.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Affiliata

Spanda Yoga Roma Scuola Certificata YAI Spanda Yoga ASI Italia Spanda Yoga Roma La Crisalide asd

Eventi

Seminario

Archivi

Iscriviti alla Newsletter Spanda Yoga

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere le ultime novità e le notizie da Spanda Yoga.

Grazie per la Tua Iscrizione!

Pin It on Pinterest

Utilizzando il sito e visitando altre pagine accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi