Seleziona Pagina

Diventare Insegnanti Yoga

Diventare Insegnanti Yoga

Diventare Insegnanti Yoga

Il viaggio nell’ombra per svelare la luce del cuore

Il corso di Formazione per Insegnanti Spanda Yoga è un viaggio esperienziale alla scoperta dello Yoga ma ancora prima di noi stessi.

Non potrebbe essere diversamente poiché questo è il senso reale e profondo dello Yoga, quindi chi si appresta a intraprendere un ruolo tanto bello, pieno di valore e significato, deve sapere chi è l’uomo e da cosa è attraversato.

Perché il vero fine dello Yoga è aprire il cuore e per farlo bisogna conoscere le limitazioni dell’ego. Il primo a farlo dev’essere quindi l’insegnante altrimenti non potrà mai toccare il cuore dei suoi futuri allievi.
Il senso di responsabilità dell’insegnante Yoga deve condurlo non a essere perfetto o realizzato, piuttosto a essere il più possibile autentico.
Per questo deve cominciare da se stesso, scoprendo quali ombre e quali luci dimorano in lui, affinché né diventi consapevole prima e padrone dopo.

 

Questo viaggio all’interno di se stessi dovrebbe essere obbligatorio in ogni scuola formativa perché soprattutto nel ruolo d’insegnante Yoga si acquista grande, forse troppa, influenza e importanza, persino autorità, quindi bisogna essere in grado di gestire le forme di attaccamento e potere in cui si può cadere, onde evitare di fare danni. Inoltre solo attraverso la coscienza di sé è possibile comprendere e aiutare l’altro nella gestione delle forze/energie di cui tratta appunto la pratica Yoga.

 

Diventare Insegnanti Yoga

Diventare Insegnanti Yoga
Spanda Yoga Roma

Oggi lo Yoga è divenuto mera attività fisica con un’attenzione al respiro e qualche cenno alla meditazione, ma il suo vero senso lo trova nel riconoscimento delle forze componenti di cui prakriti, la materia, l’uomo è composto, rajas (instabilità), tamas (ignoranza) e sattva (saggezza), per imparare a gestirle attraverso la pratica.

Lo Spanda Yoga nasce e si pratica grazie alla sinergia tra Hatha, Kundalini Yoga e Tantrismo Shivaita–Kashmiro.

L’utilizzo sinergico delle diverse tecniche integrate è venuta spontanea dalla conoscenza e dall’esperienza che ho fatto delle due tecniche che utilizzano e muovono energie diverse ma presenti e necessarie entrambe per armonizzare le frequenze dei vari corpi energetici a cominciare da quello fisico.

Dunque, lo Spanda Yoga insegna come realizzare una pratica adeguata a ciò che vogliamo sbloccare o attivare, fluidificare o convogliare.

La suddivisione tra i diversi tipi di Yoga si è fatta per la necessità dell’uomo ad aderire a una cosa ed escluderne un’altra. Lo Yoga è fluidità e noi fluiamo quando accogliamo, non quando escludiamo e separiamo.

L’ispirazione e il coraggio di realizzare una pratica integrata è nata grazie alla visione che ho maturato attraverso la conoscenza e la pratica del tantrismo kashmiro shivaita che include, unifica e riconosce il non dualismo. Ciò mi ha offerto la libertà di concepire lo Spanda Yoga. Ho dunque unito due scuole di pensiero che da sempre sembrano in opposizione, ma che in realtà sono le polarità energetiche di ciò che detiene l’esistenza, il maschile e il femminile.

Nel diventare insegnanti Yoga, durante la formazione, è inizialmente riposta molta attenzione alla pratica delle Asana e del Pranayama da diversi punti di vista, contemporaneamente però ogni allievo è condotto al riconoscimento spontaneo della vibrazione o fremito interiore Spanda.

L’esperienza fisica della pratica si fonde con l’espansione di coscienza che si realizza attraverso l’applicazione dei principi dello Spanda Yoga. Ciò permette d’imparare ad abitare l’asana piuttosto che il momento presente.

Diventa dunque un viaggio alla pratica Yoga risvegliati a un nuovo sentire, autentico, reale e vitale della vita che ci scorre dentro, ma che abbiamo dimenticato è il godere della gioia di un corpo vivo. Si rivelano le infinite possibilità e meraviglie del corpo, del respiro, la forza vitale aumenta, si acquisisce la libertà dell’espressione gioiosa è l’incanto del rapimento estatico.

Ogni postura attraverso l’ascolto del corpo, del respiro e l’applicazione di estensione e abbandono, espansione e assorbimento uno dei principi che caratterizza la pratica Spanda Yoga, porta non solo a rendere spontaneamente fluida, corretta l’esecuzione dell’Asana, ma senza compiere troppo sforzo e in totale presenza.

Ciò si produce perché il mentale si dissolve e così si manifesta nel corpo il flusso risvegliato dell’energia vibrante, Spanda. E’ così che s’impara a svelare la meraviglia dell’esistenza presente in ogni attimo, in ogni respiro consapevole.

Informazioni sull'Autore

Spanda Yoga

Mi chiamo Silvia Mileto e nasco a Roma nel 1971. Fin da giovanissima, anche “grazie” a un’esperienza personale particolarmente impegnativa dal punto di vista fisico e non solo, ho sentito il richiamo verso la comprensione del senso profondo della vita, dell’essere umano e del complesso mondo interiore da cui è abitato e si riflette inevitabilmente sul corpo fisico.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Affiliata

Spanda Yoga Roma Scuola Certificata YAI Spanda Yoga ASI Italia Spanda Yoga Roma La Crisalide asd

Eventi

Seminario

Archivi

Iscriviti alla Newsletter Spanda Yoga

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere le ultime novità e le notizie da Spanda Yoga.

Grazie per la Tua Iscrizione!

Pin It on Pinterest

Utilizzando il sito e visitando altre pagine accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi