Seleziona Pagina

Anatomia e Corso di Formazione Yoga

Anatomia e Corso di Formazione Yoga

Anatomia e Corso di Formazione Yoga

“Ciò che faccio è di mettere le persone nella condizione di avere esperienza del proprio corpo. Da quella esperienza personale deriva, eventualmente,un chiarimento rispetto al modo in cui la condizione corporea di  ognuno riflette la propria condizione psicologica”

Ilse Middendorf

Secondo la filosofia Yoga la buona salute del corpo è uno stato in cui  organi, sistemi e apparati funzionano in equilibrio reciproco.

Gli esercizi fisici yoga, chiamate Asana detensionano i muscoli, i tendini, i legamenti, danno “spazio” alle articolazioni, contribuiscono al miglioramento del sistema circolatorio sanguigno e linfatico, accompagnati dalle tecniche di respirazione che non solo stimolano e aumentano la portata dell’apparato respiratorio, ma agiscono potentemente su ogni apparato e sistema del corpo umano, inclusa quella psico – emotiva.

Tutto il sistema organico interno riceve un massaggio rivitalizzante durante l’assunzione delle diverse asana e la pratica di adeguate respirazioni, ciò né favorisce e né aumenta la funzionalità. Contemporaneamente, il sistema endocrino viene stimolato favorendo il mantenimento dell’omeostasi (equilibrio fisiologico).

Ciascuna postura viene mantenuta per un certo tempo, aumentando gradualmente l’elasticità corporea.

La salute del  corpo è strettamente correlata alla sua flessibilità: per questa ragione lo Yoga rivolge grande attenzione alla salute della colonna vertebrale ed alla sua forza.

Essa ospita infatti, il midollo spinale, principale conduttore degli stimoli nervosi.

Anatomia e Corso di Formazione Yoga Asana Parivritta Janu Sirsasana

Asana Parivritta Janu Sirsasana
Anatomia e Corso di Formazione Yoga

Le Asana

Le Asana, se eseguite in maniera corretta e con regolarità, non si limitano allo sviluppo del corpo fisico, ma accrescono la concentrazione e le facoltà mentali.

Le Asana, infatti, non sono semplici posizioni,  ma vere e proprie porte che, se attraversate consapevolmente, non solo garantiscono con una pratica continua, sensibile e profonda un reale benessere psico fisico, ma risvegliano consapevolezze importanti, rimuovendo “blocchi” e insegnando ad affrontare e gestire ansie e paure.

Nello Yoga il concetto di salute è rappresentato dall’ottimizzazione di tutti gli apparati funzionali dell’organismo.

Anatomia e Corso di Formazione Yoga Asana Setu Bandhasana

Asana Setu Bandhasana
Anatomia e Corso di Formazione Yoga

La conoscenza dell’anatomia e della fisiologia nella pratica dello Yoga e delle sue Asana, fondamentale e imprescindibile per l’ insegnante, e in una certa misura anche per l’allievo, assume un ruolo fondamentale in quanto, il lavoro sul corpo attiva tutti i livelli, parte da quello osteo – muscolare, transita lungo i vari sistemi e apparati (circolatorio, linfatico, digerente, ormonale) fino al cervello e al sistema nervoso.

Anatomia e Corso di Formazione Yoga Adho Mukha Vrksa Asana

Adho Mukha Vrksa Asana
Anatomia e Corso di Formazione Yoga

Le Posture Yogiche

Nell’esecuzione delle posture yogiche, dal punto di vista motorio,  bisogna innanzitutto tenere conto di quelli che sono gli snodi articolari e il relativo ROM (Range of Motion), la capacità estensiva dei muscoli coinvolti e la loro direzionalità, i tempi di reazione relativamente ai fusi neuromuscolari e ai recettori tendinei, quindi misurando anche  i tempi di adattamento nel raggiungimento e nel mantenimento dell’asana.

Proprio in virtù dell’attenzione  posta ai vari distretti osteo-muscolari coinvolti, è fondamentale essere a conoscenza delle linee di forza, ovvero le direzioni di scarico del peso che corrispondono ai canali di maggior pressione  sulle articolazioni, al fine di evitare effetti deleteri sul corpo.

Questo aspetto di correttezza e consapevolezza posturale, di cui direzioni, linee, scarico e non solo che vanno osservate durante l’esecuzione, è uno dei cardini sul quale si basa la formazione Spanda Yoga.

Perche non è Yoga se non produce consapevolezza e la prima consapevolezza è quella del corpo e della sua funzionalità.

Lo studio quindi dell’anatomia e della fisiologia contribuisce all’acquisizione di una conoscenza significativa per accrescere quella coscienza sensibile corporea cui si rifà lo Yoga.

Le asana ripristinano, regolano, intensificano la struttura muscolo – scheletrica è perciò importante sapere dove e come agisce ogni sezione, in corrispondenza con tutto il resto dell’apparato.

Fondamentale conoscere le controindicazioni di ogni asana, l’utilizzo appropriato in presenza di determinate problematiche o patologie dell’organismo.

La Colonna Vertebrale

La colonna vertebrale è considerata non solo il sostegno costituito da un incolonnamento di vertebre che agisce attraverso legamenti, tendini, muscoli, nonché la sede di una parte del Sistema Nervoso, ma include il sistema sottile energetico dei chakra. La stretta relazione tra piano energetico fisico e piano energetico sottile è quell’olismo che lo Yoga è in grado di spiegare e dimostrare partendo proprio dal corpo fisico.

La connessione neurologica attraverso il rachide attiva inevitabilmente anche il sistema ormonale, che trova il suo coordinamento principale nell’encefalo.

L’apparato endocrino, strettamente connesso con il piano energetico sottile, (Chakra) è un’altra delle componenti importanti che assumono un valore importante non solo nella comprensione fisiologica, ma allo stesso tempo psico – emotiva.

La visione della pratica Yoga richiede l’utilizzo di queste connessioni che permettono un lavoro integrato.

Anatomia e Corso di Formazione Yoga Asana Setu Bandhasana

Asana Setu Bandhasana
Anatomia e Corso di Formazione Yoga

Le diverse posture, (Asana), in base alle loro caratteristiche posturali vanno a sollecitare e ad agire in modo diverso e complementare, attraverso allungamenti, torsioni e flesso-estensioni, ciò produce modificazioni spaziali e sollecitazione come abbiamo già detto anche sugli organi interni. Da qui si evince quindi l’importanza di una conoscenza anatomica e funzionale a 360°,  che si muove nello Yoga come un network.

Conoscendo dunque gli effetti e il valore che le singole posizioni agiscono sul corpo fisico e psico emotivo è possibile scegliere Asana appropriate e finalizzate al ripristino dell’equilibrio.

Il Corso di Formazione Insegnanti

Durante il Corso di Formazione per Insegnanti Spanda Yoga  lo studio della fisiologia umana fornirà la conoscenza dell’organizzazione e del  funzionamento  dell’apparato scheletrico umano, dei muscoli, dei principali sistemi e apparati e una solida base di anatomia applicata allo  Yoga.

La consapevolezza del corretto allineamento delle posizioni, garantisce la capacità di entrare, mantenere ed uscire da un asana nella modalità più efficace e soprattutto sicura, senza correre rischi.

Attraverso le lezioni di anatomia si potranno conoscere e sperimentare le asana in sinergia con il respiro (Pranayama) come strumenti di riequilibrio e ripristino della salute generale.

Anatomia e Corso di Formazione Yoga Asana Vrkasana

Asana Vrkasana
Anatomia e Corso di Formazione Yoga

Vivere, sperimentare il proprio corpo alla luce di una conoscenza appropriata e funzionale permette di abitare consapevolmente il detentore della nostra vita al meglio, nel rispetto e nelle osservanze che merita anche nella vita di tutti i giorni.

Informazioni sull'Autore

Simona Pisani

Docente di anatomia fisiologia e posturologia nella formazione insegnanti Spanda Yoga. Mi chiamo Simona Pisani, sono nata a Milano e dopo diverse tappe sono arrivata infine a Gradoli, in terra di Tuscia, dove attualmente vivo. Cosi come il mio itinerario di viaggio si è svolto attraverso vari luoghi, allo stesso modo sto realizzando il mio percorso nel mondo della salute e del benessere.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Affiliata

Spanda Yoga Roma Scuola Certificata YAI Spanda Yoga ASI Italia Spanda Yoga Roma La Crisalide asd

Eventi

Seminario

Archivi

Iscriviti alla Newsletter Spanda Yoga

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere le ultime novità e le notizie da Spanda Yoga.

Grazie per la Tua Iscrizione!

Pin It on Pinterest

Utilizzando il sito e visitando altre pagine accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi