Seleziona Pagina

Alla Scoperta Della Vita

Alla Scoperta Della Vita

Alla Scoperta Della Vita

Alla Scoperta Della Vita. Di Silvia Mileto.

Cercare l’anima nelle cose, nei luoghi, nello spazio, nell’altro è scoprire il segreto che da senso alla vita in ogni istante, che la rende unica, appassionante, coinvolgente e intima, anche il momento peggiore.

Quell’intimità che realizziamo con la vita e con tutto ciò che incontriamo, che ci piaccia o no e che rende dolce, accettabile, qualsiasi circostanza.

Se c’è una coltivazione su cui l’individuo dovrebbe focalizzare la sua persona è quella di mantenersi in contatto con la sua parte recettiva, umida, sensibile, quella che nasce dal silenzioso ascolto anche in mezzo al grande caos del mondo, quel luogo dal quale ascoltare, vedere oltre le apparenze e scorgerne la profonda bellezza e Verità che arricchisce l’attimo.

Questa dimensione è la dimensione di libertà, gioia e fiducia che tutti cerchiamo e che non possiamo trovare fuori, ma coltivarla, nutrirla, custodirla all’interno del nostro viaggio in ogni attimo.

Ecco che il senso della vita prende forma nell’eternità, la dimensione in cui l’uomo entra in relazione con Dio e non crede più di potersi salvare dal tedio della sua esistenza da solo o con le forme e i significati della sua ragione.

Dimensione di Libertà

Dimensione di Libertà

Alla Scoperta Della Vita

Abhinavagupta paragona la condizione umana a quella di un indemoniato che (come accadde ad Adamo ed Eva: erano indistinti da Dio) abbia perduto la consapevolezza della propria identità.

Per riacquistarla, e sprofondare nell’eterna beatitudine, nell’eterno riposo, deve, attraverso i duri esercizi spirituali, i sacrifici, le pratiche yoga, la recitazione dei mantra (quei fonemi colmi della vibrazione divina, simili alle esclamazioni pure dei fanciulli), introiettare il mondo e il tempo dentro di sé e letteralmente “divorarlo” attraverso il respiro.

G. Montefoschi

Mantenersi in Contatto con la Parte Recettiva

Mantenersi in Contatto con la Parte Recettiva

Alla Scoperta Della Vita

Nella casa divina del corpo, v’adoro, mio Dio e mia Dea, giorno e notte!

V’adoro lavando di continuo il fondamento terrestre con gli spruzzi dell’essenza del mio stupirsi!

V’adoro con gli spontanei fiori spirituali che esalano innato profumo!

V’adoro con la preziosa urna del cuore, colma d’ambrosia, beatifica, giorno e notte!

Abhinavagupta

Bhagavadgītārthasaṃgraha

Corso di Formazione per Istruttori Yoga

Ricettività

Informazioni sull'Autore

Spanda Yoga

Mi chiamo Silvia Mileto e nasco a Roma nel 1971. Fin da giovanissima, anche “grazie” a un’esperienza personale particolarmente impegnativa dal punto di vista fisico e non solo, ho sentito il richiamo verso la comprensione del senso profondo della vita, dell’essere umano e del complesso mondo interiore da cui è abitato e si riflette inevitabilmente sul corpo fisico.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Affiliata

Spanda Yoga Roma Scuola Certificata YAI Spanda Yoga ASI Italia Spanda Yoga Roma La Crisalide asd

Eventi

Seminario

Archivi

Iscriviti alla Newsletter Spanda Yoga

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere le ultime novità e le notizie da Spanda Yoga.

Grazie per la Tua Iscrizione!

Pin It on Pinterest

Utilizzando il sito e visitando altre pagine accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi