
Notte Bianca dello Yoga – Lezione e Spettacolo

Notte Bianca dello Yoga
con Spanda Yoga
Notte Bianca dello Yoga
con Spanda Yoga
21 GIUGNO 2017 dalle ore 19:00
Il 21 giugno 2015, l’ONU ha indetto la “Giornata Internazionale dello Yoga”.
Una manifestazione gratuita, non commerciale, che permette di diffondere la pratica dello yoga. Scuole, centri ed insegnanti qualificati offriranno lezioni gratuite in tutto il territorio nazionale.
Lo scopo è quello di promuovere la salute e l’equilibrio interiore attraverso questa antica disciplina, far conoscere le diverse scuole di yoga e praticare insieme.
E’ la notte del solstizio quando il sole e la luna si uniscono, l’unione delle polarità maschile e femminile, lo Scopo dell’integrazione cui tende lo Yoga.
La prima e la seconda edizione della Notte Bianca dello Yoga in Italia sono state un grande successo, migliaia di persone hanno partecipato all’iniziativa, praticando negli studi, nelle piazze, sulle spiagge e nelle zone verdi delle città.
Le scuole e gli insegnanti che aderiscono alla manifestazione contribuiscono personalmente con una quota che sarà devoluta ad Amani, Ong associazione impegnata nella difesa dei bambini più soli in Africa e alla Casa di Anita, centro di accoglienza e luogo di crescita per le ex bambine di strada di Nairobi, in Kenya.

Notte Bianca dello Yoga

Lezione di Spanda Yoga
Notte Bianca dello Yoga
Ore 19:00
Lezione Spanda Yoga
“Un Viaggio nell’Esperienza Tantrica”
Spanda Yoga è danzare la vita, imparando ad aprire il cuore e quietare la mente.
E’ il risveglio del vibrante flusso dell’esistenza che permette di espandere l’esperienza del corpo e dell’anima.
La pratica delle asana attraverso l’ascolto dei sensi, nell’arresa della tensione a favore dell’armonia e del benessere.
Ore 20:30
Conferenza – Spettacolo di Danza Classica dell’India
“IL CORPO E IL TEMPIO – LA DANZA E IL TEMPI” a cura di Marialuisa Sales e Kaabini.
La lettura di un testo scritto dall’ultima Devadasi, sacerdotessa-danzatrice, ci accompagnerà in un percorso ideale ove il corpo e la danza conducono dal profano sino alla cella più interna del Tempio.
La danza classica dell’India, sapiente costruzione geometrico-matematica, offre il corpo del danzatore come sacrificio e dono agli Dèi.

Conferenza Spettacolo
Notte Bianca dello Yoga

MARIALUISA SALES
Danzatrice di formazione classica, professore di ruolo e presidente dell’Associazione Culturale Orchestés di Roma.
Specializzata in produzioni di alto profilo culturale e pedagogico, ha danzato – fra i tanti – per il Teatro dell’Opera Nazionale di Bucarest e per importanti istituzioni museali tra cui il Museo MART di Rovereto, il Museo Nazionale D’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci”, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, il Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico Luigi Pigorini, il Museo delle Arti del XXI Secolo MAXXI, per l’Ambasciata dell’India a Roma, l’Università La Sapienza, l’Università degli Studi di Roma Tre, l’Università degli Studi di Catania e per i prestigiosi siti archeologici del Tempio di Ercole al Foro Boario e delle Domus Romane del Celio.
È autrice di pubblicazioni sulla danza e diplomata presso la formazione Triennale di Movimento Creativo, metodo Garcia-Plevin. Dopo un lungo percorso di oltre sedici anni nella danza classica bharatanatyam (repertorio della grande Guru Yamini Krishnamurthy) – e da sempre appassionata delle tematiche connesse ai culti shakta – ha appreso il repertorio Odissi (stile di Debprasad Das) secondo la pedagogia tradizionale, in un rapporto individuale maestro-allievo presso la città-tempio di Puri in India.
Artétoiles Stelle dell'Arte
Artétoiles Stelle dell’Arte
Via di Casal Boccone, 102B, 00137 ROMA Talenti
Telefono: 328.591.9926