Seleziona Pagina

Corso di Formazione per Istruttori Yoga

Corso di Formazione per Istruttori Yoga

Corso di Formazione per Istruttori Yoga Certificato YAI

Diploma riconosciuto dalla
YAI INTERNATIONAL per 200 ore, 300 ore, 500 ore.

Inizio Nuovo Biennio Marzo 2019

Roma

Inizio nuovo Corso di Formazione per Istruttori Yoga, rivolto non solo a chi ha interesse all’insegnamento, poichè è principalmente un viaggio interiore attraverso la pratica e lo studio dello Yoga.

Un esperienza appassionante e trasformante.

Informazioni sul Per-Corso di Formazione Insegnanti SPANDA YOGA
e Programma Didattico

Il Per–Corso di formazione per istruttori e insegnanti Spanda Yoga si fonda su un approccio fondamentalmente esperienziale di tutte le materie, affinché la conoscenza non resti pura teoria.

All’interno della formazione si acquisisce un solida base di Hatha Yoga ed i principi fondamentali del Kundalini Yoga.

Si impara come realizzare una classe di Spanda Yoga utilizzando sinergicamente i diversi, ma complementari flussi energetici dell’una e dell’altra tecnica.

Corso di Formazione per Istruttori Yoga
Corso di Formazione per Istruttori Yoga Roma

Corso di Formazione per Istruttori Yoga

Nel Corso di Formazione per Istruttori Yoga, oltre all’acquisizione degli aspetti tecnici, teorici, pratici presenti nella didattica obbligatoria, si realizza un vero e proprio percorso interiore ed evolutivo.

Ciò è necessario alla maturità e alla consapevolezza che un futuro insegnante dovrebbe garantire.

Il percorso personale su una base psicologia esplorativa permette di comprendere meglio la struttura non solo fisica ma anche psico–egoica dell’uomo, delle forze-energie da cui è attraversato e sulle quali lavora lo yoga.

Per questo oltre alla conoscenza didattica e alla pratica, il Corso di Formazione per Istruttori Yoga include e si sviluppa su diversi piani esperienziali tra cui:

  • Il percorso dentro un gruppo di consapevolezza gestito da un psicoterapeuta affinché l’allievo sperimenti il riconoscimento dei propri talenti e risorse e acquisisca la consapevolezza e gli strumenti per superare i limiti che li bloccano.
  • Acquisizione della conoscenza base della psicologia dell’uomo, didattica curata da un docente psicoterapeuta.
  • Fin dal primo anno gli allievi del Corso di Formazione per Istruttori Yoga effettuano diverse ore di pratica di insegnamento, prima all’interno della stessa classe, poi con praticanti esterni che vengono invitati per permettere di sperimentare le diverse situazioni in cui un insegnate di Yoga può trovarsi, difficoltà fisiche, mentali ed emotive dei praticanti. Questa parte diventa assolutamente fondamentale per comprendere al meglio anche la didattica, teorica e pratica che diversamente rimarrebbe astratto studio. Garantisce la capacità di realizzare la sequenza di una classe autonomamente attraverso la comprensione profonda delle leggi energetiche, molto spesso trascurate nella diffusione della pratica Yoga.
REQUISITI RICHIESTI ALL’ASPIRANTE INSEGNANTE YOGA

La qualità più importante è la motivazione dell’aspirante Insegnante Yoga, che dovrà durante l’intero percorso di formazione, scoprire ed utilizzare le risorse sopite e riconoscere le strutture egoiche che lo danneggiano e lo bloccano.

Non potrebbe essere diversamente poiché il fine ultimo dello Yoga è trasformare i limiti in talenti, far sbocciare il fiore che risiede in noi dalle acque oscure della mancanza di reale Conoscenza di noi stessi.

Il corpo è lo strumento da lì inizia la vita e dunque anche la pratica dello Spanda yoga verso un viaggio esplorativo fatto di ombre e luce.Il futuro insegnante yoga dovrebbe imparare prima a riconoscere le proprie ombre per svelare la luce creativa e gioiosa che vibra in lui.

IL RESPIRO, IL CORPO SONO LA VIBRAZIONE DEL COSMO (SPANDA) CHE LA COSCIENZA DELL’UOMO QUANDO RISVEGLIATA TRASFORMA OGNI ATTIMO, OGNI GESTO IN DANZA.

Silvia Mileto

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Lo Spanda Yoga prende ispirazione dalla sinergia tra Hatha, Kundalini Yoga e dalla tradizione del Tantrismo Shivaita–Kashmiro, da cui nasce una pratica di meditazione, la danza di Shiva, denominata Tandava.

Durante la formazione di insegnanti Spanda Yoga, viene inizialmente riposta molta attenzione alla pratica delle Asana e del Pranayama e contemporaneamente al riconoscimento spontaneo della vibrazione o fremito interiore “Spanda” dell’allievo.

L’esperienza fisica della pratica viene condotta ad unirsi e fondersi all’espansione di coscienza cui si giunge attraverso l’applicazione dei principi dello Spanda Yoga. Questo significa imparare ad abitare l’asana piuttosto che il momento presente.

Ogni postura attraverso l’ascolto del corpo, del respiro e l’applicazione di estensione e abbandono, uno dei principi che caratterizza la pratica Spanda Yoga, porta non solo a rendere spontaneamente fluida, corretta l’esecuzione, ma senza compiere troppo sforzo e in totale presenza.

Ciò si produce perché il mentale si dissolve e così si manifesta nel corpo il flusso risvegliato dell’energia vibrante, Spanda.

L’esperienza della pratica così si fa gioiosa, libera, sempre nuova, risveglia la meraviglia dell’esistenza presente in ogni attimo, in ogni respiro consapevole.

PERCORSO DI FORMAZIONE

Il Percorso di formazione per istruttori di Spanda Yoga si svolge durante dieci week end l’anno per due anni.

In ciascun week end sono approfondite e praticate diverse materie come dal programma esposto di seguito.

Il percorso di formazione per Istruttori Spanda Yoga, si conclude alla fine del biennio, partecipando a tutte le iniziative richieste dal protocollo didattico.

Biennio

Per–corso di formazione per diventare istruttori panda yoga. Totale ore: 320

PROGRAMMA DIDATTICO I E II ANNO

  • Studio teorico e pratico di Hatha Yoga: Asana – Pranayama – Fisiologia Yogica – I Guna – I cinque elementi – le Nadi (meridiani) principali e secondarie – Chakra – Kosha – Vayu – I corpi sottili – Mudra – Mantra – Bandha.
  • Principi di Ayurveda e comparazione con la MTC (medicina tradizionale cinese): Dosha – Alimentazione, tecniche di purificazione
  • Stile di vita yogico
  • Filosofia Yoga: Cosmogonia Yogica – Bhagavad Gita – Patanjali
  • Anatomia e Fisiologia (docente specializzato).
  • Kundalini Yoga: (tradizione e tecnica nei diversi lignaggi della cultura dello Yoga Kundalini).
  • Viniyasa Yoga: Lo Yoga della presenza nel movimento. Creare una sequenza di Asana dentro il flusso consapevole della vibrazione.
  • Etica e Responsabilità dell’Insegnante.
  • Psicologia: (docente specializzato) Studio della struttura psichica umana.
  • Gruppi di Consapevolezza gestiti da Psicoterapeuta.
  • Esercitazioni: Molte ore di pratica di insegnamento, attraverso lo svolgimento monitorato di vere lezioni su allievi esterni.
  • Approcci al Tantrismo Shivaita del Kashemere: La tradizione, la filosofia e l’esperienza tantrica nel tantrismo shivaita.

Terzo e Quarto Anno Integrativi (facoltativi)

Il corso si avvia solo se si raggiunge il numero minimo di cinque iscritti. Totale ore: 640
Al termine del IV anno superati gli esami e concluso il percorso secondo protocollo si diventa Insegnanti Spanda Yoga.

Programma Didattico III e IV Anno

  • Approfondimento pratico–tecnico, teorico delle materie del biennio (Hatha Yoga, i diversi lignaggi di Kundalini Yoga Vinyasa Yoga.
  • Psicologia.
  • Studio del Tantrismo Shivaita del Kashmire.
  • Sviluppo del percorso personale attraverso la conoscenza e le applicazioni delle tecniche del Tantrismo Shivaita.
  • Tirocinio d’insegnamento.
  • Specializzazione per insegnare agli anziani, bambini, donne in gravidanza.
  • Partecipazione intensificata e approfondita ai gruppi di consapevolezza per sviluppare il proprio viaggio conoscitivo.

 

PROTOCOLLO DIDATTICO
  • Partecipare a tutti i dieci week end l’anno, totale venti week end. Qualsiasi assenza deve essere giustificata, si può mancare solo ad un week end l’anno e per reale necessità. Il costo totale del percorso formativo resterà invariato.
  • Conseguire una prova scritta e teorica di tutte le materie al termine del primo anno e alla presenza di un corpo docenti interni e esterni al secondo anno. Al termine del secondo anno è necessario presentare e discutere una tesina di minimo trenta pagine. Inoltre lo studente svolgerà una lezione pratica e teorica a tema, in totale autonomia.

Al riconoscimento del biennio sarà rilasciato un diploma di formazione “Istruttore Spanda Yoga”.
E’possibile poi accedere al III e al IV anno integrativi.

Scuola Spanda Yoga Roma Certificato YAI International Direttore Silvia Mileto

Corso di Formazione per Istruttori Yoga – Dicono di Noi…

Corso di Formazione per Istruttori Yoga

Il corso ha approfondito argomenti molto interessanti e si è avvalso, insieme a Silvia Mileto, di docenti preparati. Simona Pisani mi ha dato elementi di medicina generale – tutti gli apparati corporei da un punto di vista medico – approfonditi e spiegati all’altezza del mio apprendimento.

Gli interventi degli psicologi sono stati discreti ma intensi, mettendo alla luce aspetti psicologici e mettendomi al centro delle loro teorie con intelligente coinvolgimento .

L’insegnante di Kundalini è stata molto chiara e meticolosa facendomi veramente capire il senso della pratica. Lo studio e le letture sulla Bagavad Gita sono state illuminanti e spiegate sapientemente.

Per quello che riguarda l’insegnamento ricevuto dall’insegnante Silvia Mileto, direttrice della scuola:

  • Ho percepito – e appreso – il senso della vibrazione Spanda e il significato di vacuità, all’interno della pratica, di inestimabile valore;
  • Gli argomenti trattati sono stati estremamente interessanti e coerenti con tutto ciò che deve sapere un aspirante insegnante ;
  • Tutti gli elementi di Ayurveda comparati alla MTC sono stati intelligentemente correlati alla pratica delle asana;
  • L’insegnante non si è mai risparmiata nelle spiegazioni soprattutto quelle più ostiche;
  • Sono stato seguito nella pratica delle asana con evidenti risultati oltre che sull’apprendimento – anche sulla esecuzione;
  • La ripetizione degli argomenti trattati oltre che sulla pratica delle  asana mi hanno messo in condizione di eseguire le prime lezioni da insegnate con sufficiente sicurezza;
  • Mi sono sempre sentito a mio agio e compreso anche nei momenti più delicati dell’apprendimento;
  • Ho avuto la possibilità di esprimere e discutere sugli argomenti sui quali avevo un differente punto di vista ricevendo risposte esaustive e pazienti;
  • Ho appreso elementi importantissimi sulla visione del tantra e dello yoga come concepito da maestri a me sconosciuti e che ora reputo indispensabili;
  • Le materie a corollario dello yoga in senso stretto sono state trattate intensamente e sperimentate tra cui:  vaiu; kosha; kanda; granthi; kumbaca; guna; nadi; kundalini; ecc.

Eccellenti tisane.

Nella classe si è instaurata una complicità e armonia da veri amici. Il corso oltre ad aver formato un aspirante insegnante, ho contribuito alla formazione sotto l’aspetto personale ed umano

Marco Dutto

Istruttore Spanda Yoga

Corso di Formazione per Istruttori Yoga

Silvia Mileto e il corpo docente del corso di formazione Spanda Yoga è riuscito egregiamente, con delicatezza e con affetto a consigliarci e guidarci in una esplorazione del nostro intimo divino facendoci capire che l’intensità, la voglia e la sorpresa nell’esplorazione dipende solo ed esclusivamente da noi stessi. Lo Yoga è il mezzo con il quale riuscire a pacificare e ad equilibrare le energie che corrono scomposte dentro e fuori di noi.

In questi due anni di corso di formazione “Spanda Yoga” ho lasciato che lo Yoga si avvicinasse a me con tatto e con garbo permettendogli di farsi sentire senza paura e senza che passasse per i soliti schemi e valori conosciuti.

Ho cercato di aprire la mia coscienza superiore ai suoi sussurri. Ho lavorato per smontare le mie convinzioni e lasciare che questa energia mi parlasse e muovesse direttamente ed intensamente il mio essere divino.

Percorso che, nonostante la fatica, ho avuto voglia di intraprendere,  la via  della conoscenza di quella parte di me più vera, essenza del Se autentico e sereno.

Una cosa credo di aver capito. Il raggiungimento di quello che si cerca non può essere uno stato definitivo, tutto cambia e tutto muta. Forse non esiste lo stato di grazia ma la ricerca dello stato di grazia è lui stesso la grazia.

Ringrazio  lo Yoga per non pretendere da me il raggiungimento di una meta e mi inchino a lui perchè mi dona la meraviglia tutte le volte che lo incontro.

Tiziana Cini

Istruttore Spanda Yoga

Corso di Formazione per Istruttori Yoga

La mia avventura con lo Spanda Yoga e’ cominciata sei anni fa quasi per caso. Premetto che la mia formazione e’ tutt’altro che olistica, il mio approccio alle cose e alla vita e’ sempre stato razionale e pragmatico anche se aperto ad esperienze nuove.

Stavo male ed avevo bisogno di ritrovare l’equilibrio psicofisico. Da subito lo Yoga, che e’ anche pratica di vivere quotidiano, e’ entrato nella mia vita diventando a poco a poco indispensabile.

Ho deciso di iscrivermi al Corso di Formazione di Spanda Yoga di Silvia Mileto per approfondire la filosofia e la tecnica e capire nel profondo cosa c’era  dietro questa pratica che magicamente  risvegliava i sensi e permetteva la liberazione del nostro io piu’ profondo.

Durante i due anni di corso sono stati approfonditi con estrema competenza e professionalita’ la filosofia Samkhya, i meridiani, la MTC, l’anatomia yogica, la psicologia umana e per finire il Tantra del Kashmir. Siamo stati cosi’ condotti a capire nel profondo come opera lo Spanda Yoga per essere in grado di realizzare una pratica completa ed energicamente equilibrata da proporre ad una classe.

Il corso ha rappresentato l’avvio di un processo di evoluzione sul piano fisico, mentale e spirituale. E’ un viaggio faticoso, che spesso fa paura, ma intenso che lentamente scardina i meccanismi psicologici interni, paure e resistenze, verso il risveglio della consapevolezza nella liberazione dei sensi e nell’apertura gioiosa del cuore. Un meraviglioso viaggio alla scoperta di noi stessi e delle nostre infinite risorse!

Namasté

 

Sonia Teresi

Istruttore Spanda Yoga

Per maggiori informazioni non esitare a contattarci!

14 + 12 =

Articoli Pubblicati – Corso di Formazione per Istruttori Yoga

Corso di Formazione Istruttori Spanda Yoga 2019

Corso di Formazione Istruttori Spanda Yoga 2019

La formazione istruttori Yoga si rivolge a tutti coloro abbiano interesse a conoscere, sperimentare più profondamente l’esperienza dello Yoga, non soltanto a chi è interessato all’insegnamento. E’ un Per – Corso che attraversa la conoscenza del corpo per andare oltre e scoprire la nostra natura e gli strumenti che il viaggio nello Yoga ci mette a disposizione, per superare i limiti e attivare le nostre risorse e facoltà individuali.

La Scienza Dello Yoga Interno – L’Asana Che Rivela Lo Spirito

La Scienza Dello Yoga Interno – L’Asana Che Rivela Lo Spirito

Gli incontri sono destinati alla scoperta e all’approfondimento dello Yoga interno, l’alchimia racchiusa nei principi di biomeccanica e biodinamica del corpo fisico durante la pratica dell’asana per consentire un esecuzione corretta, senza pericoli, consapevole e adeguata alle diverse circostanze e difficoltà che si incontrano nell’insegnamento.

Anatomia e Corso di Formazione Yoga

Anatomia e Corso di Formazione Yoga

Secondo la filosofia Yoga la buona salute del corpo è uno stato in cui organi, sistemi e apparati funzionano in equilibrio reciproco.
Gli esercizi fisici yoga, chiamate Asana detensionano i muscoli, i tendini, i legamenti, danno “spazio” alle articolazioni, contribuiscono al miglioramento del sistema circolatorio sanguigno e linfatico, accompagnati dalle tecniche di respirazione che non solo stimolano e aumentano la portata dell’apparato respiratorio, ma agiscono potentemente su…

Affiliata

Spanda Yoga Roma Scuola Certificata YAI Spanda Yoga ASI Italia Spanda Yoga Roma La Crisalide asd

Eventi

Seminario

Archivi

Iscriviti alla Newsletter Spanda Yoga

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere le ultime novità e le notizie da Spanda Yoga.

Grazie per la Tua Iscrizione!

Pin It on Pinterest

Utilizzando il sito e visitando altre pagine accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi